Come non farsi Bloccare su Whatsapp

Come Card AI di MyCards rende sicuro ed efficace il tuo WhatsApp marketing
Fare Whatsapp Marketing non è banale: servono regole, metodo e strumenti. Il fai-da-te senza strategia espone a segnalazioni, costi inutili e account bloccato. La buona notizia è che, se il percorso parte da Card AI di MyCards, tutto cambia: il consenso nasce in modo naturale, l’automazione risponde subito e le campagne diventano misurabili e sostenibili.
Cos’è Card AI (e perché è diversa)
- NFC + QR dinamico: basta un tap o una scansione per aprire la tua esperienza digitale sempre aggiornata.
- Profilo smart: dati aziendali, link, cataloghi, form rapidi, CTA “Scrivimi su WhatsApp”.
- Integrazione con SendApp: chatbot, template, segmentazione, analitiche e regole di invio.
- Lead capture: raccolta contatti con tracciamento della fonte (card, evento, vetrina, brochure).
Il punto chiave: consenso nativo e documentabile
Con Card AI è il cliente a scriverti per primo su WhatsApp tramite il tap/scan. Questo genera:
- Conversazione inbound: l’utente avvia la chat in autonomia, segnale esplicito di interesse.
- Consenso tracciabile: la card può mostrare un testo chiaro (“Riceverai info e aggiornamenti su WhatsApp”) e registrare fonte e timestamp della partenza.
- Conformità operativa: hai basi solide per proseguire con messaggi pertinenti, evitando spam e riducendo il rischio di blocchi.
Dalla Card AI al marketing su WhatsApp
- Attivazione: l’utente tocca la card o scansiona il QR, apre WhatsApp e invia il primo messaggio.
- Risposta automatica: SendApp accoglie con un messaggio utile (benvenuto, menù opzioni, link rapidi).
- Profilazione leggera: domande brevi per capire interessi e bisogno reale.
- Segmentazione: tag automatici in base alle scelte dell’utente.
- Follow-up intelligente: entro la finestra 24h puoi conversare liberamente; oltre le 24h usi template approvati e di valore.
- Opt-out semplice: parola chiave o pulsante per smettere di ricevere comunicazioni marketing.
Cosa automatizza la coppia Card AI + SendApp
- Benvenuto istantaneo su WhatsApp con risposte 24/7.
- Routing delle richieste: vendite, assistenza, prenotazioni, preventivi.
- Template approvati per reminder, aggiornamenti e promo a chi ha dato consenso.
- Campagne mirate su micro-segmenti (interessi, area geografica, status cliente).
- Analitiche: tasso di risposta, opt-out, segnalazioni, costo per conversazione e per obiettivo.
Perché rende più di altri canali
- Tassi di apertura e risposta elevati grazie al contesto conversazionale.
- Ciclo di vendita più corto: domande e obiezioni si gestiscono in chat.
- Costi sotto controllo: comunichi solo a chi ha chiesto di parlarti.
- Reputazione stabile: meno segnalazioni, minori rischi di limitazioni, più reach nel tempo.
Errori comuni (che Card AI aiuta a evitare)
- Invii massivi senza consenso chiaro.
- Messaggi generici e frequenze casuali.
- Mancato rispetto della finestra 24h e uso errato dei template.
- Liste non igienizzate e senza segmentazione.
Flow consigliato pronto all’uso
- CTA su Card AI: “Scrivimi su WhatsApp per offerte e aggiornamenti”
- Auto-reply: benvenuto + scelta rapida (promo, assistenza, catalogo)
- Profilazione: 1–2 domande per interesse e frequenza desiderata
- Conferma consenso: breve promemoria e possibilità di opt-out
- Follow-up: contenuti utili entro 24h, poi template mirati e non invasivi
Checklist di qualità
- La card mostra chiaramente che l’utente riceverà info su WhatsApp
- Opt-in e fonte conversazione registrati
- Auto-reply attivo e utile, non autoreferenziale
- Segmenti e tag impostati
- Template approvati pronti per il post-24h
- Opt-out semplice presente in ogni messaggio marketing
Conclusione
La strada più sicura ed efficace al WhatsApp marketing è partire da Card AI: l’utente sceglie di scriverti, tu rispondi con valore e continui in modo conforme e misurabile. Con MyCards + SendApp trasformi un semplice tap in conversazioni che costruiscono fiducia, relazioni e vendite.